Se il video non parte automaticamente cliccare qui Unitre informa
Progetto Unitre online – 2a fase
Il “Progetto Unitre online” già proposto da Unitre Nazionale, prosegue con una seconda fase che inizierà il 1° febbraio e terminerà il 28 maggio 2021
Per partecipare al progetto consultare:
L’opuscolo “Progetto online – 2a fase” contiene tutte le informazioni didattiche dei corsi proposti dalle sedi Unitre di Albano Laziale, Ariccia, Bricherasio, Catania, Castiglione della P., Ciampino, Civitavecchia, Colleferro – Paliano, Cormons, Fiuggi, Grosseto, Locate Triulzi, Mamoiada, Mariano Comense, Marino, Meda, Messina, Napoli Vomero, Opera, Ostia Antica, Pinerolo, Ragusa, Rieti, Rosignano Marittimo, Sciacca, Sermoneta, Tolentino, Torino Metropolis, Tradate, Velletri, Vicovaro e Villarbasse.
Per partecipare al progetto, i soci già iscritti ad Unitre Saronno possono compilare in tutte le parti, la “Scheda adesione corsi” ed inviarla a segreteria@unitresaronno.it entro il giorno 27 gennaio 2021.
Lezioni Sospese sino al 31 gennaio 2021
Unitre mantiene la sospensione delle lezioni fino al 31 gennaio prossimo. Questa decisione è motivata soprattutto da esigenze di sicurezza ma anche dal fatto che le lezioni nelle sedi esterne non potrebbero comunque iniziare in quanto dalle ultime disposizioni ministeriali le sale cinematografiche non hanno ancora programmato la loro apertura.
Continuano le lezioni su piattaforma online, le lezioni in videoregistrazione come da calendario e le trasmissioni su Radiorizzonti 88.0 MHz FM, tutti i giorni dalle 17.00 alle 18.00.
Inoltre vi invitiamo a consultare l’area soci di questo sito, alla voce documentazione per visionare le ultime novità con lezioni e conferenze proposte dai nostri docenti.
Confidiamo nella vostra disponibilità e comprensione nell’accogliere queste decisioni non dovute dalla nostra volontà.
Carissimi, nel difficile momento che tutti stiamo attraversando sento ancora più intensamente il desiderio di essere vicina a quanti, come voi, condividono i valori della solidarietà, dell’inclusione, dell’importanza della cultura, che rendono la nostra vita più piena e ricca di relazioni e di significato.
La pandemia ha portato a molti il dolore della perdita di persone care o comunque il disagio di una vita deprivata della possibilità di incontrarsi e di condividere pensieri ed emozioni. Nonostante questo abbiamo sentito la vicinanza dei tanti che si sono adoperati per superare gli ostacoli e far sentire la loro presenza.
Auguro a tutti voi, Docenti, Collaboratori, Associati e al Consiglio Direttivo un Natale sereno nella speranza di poter presto tornare alla pienezza della nostra vita e al piacere dell’incontro.
Buon Natale e felice Anno Nuovo
Laura Succi
Presidente onorario Unitre
Concorso “La vita ai tempi del coronavirus” – Vincitori
La scorsa primavera, era stato indetto, dall’Unitre Nazionale, un concorso sul tema “La vita ai tempi del coronavirus”, a cui molti iscritti alla nostra sede hanno partecipato. Mercoledì 14 ottobre si è riunita la giuria, composta da Docenti Unitre delle discipline coinvolte, per l’individuazione delle opere migliori. La sede Nazionale ha infatti chiesto di segnalare un’opera per ogni settore del concorso, questi lavori andranno a costituire una pubblicazione che sarà resa pubblica sul sito nazionale.
Nel comunicarvi i vincitori intendiamo ringraziare tutti per la partecipazione: identificare l’opera migliore non è stato facile, ogni lavoro ha rappresentato una condivisione di dolore, timori, speranze e tutti hanno contribuito a far sentire la nostra associazione una casa dove poter vivere insieme anche i momenti difficili.
Mentre la pubblicazione sul sito di Unitre nazionale riguarderà i migliori lavori di tutte le sedi d’Italia, sul nostro sito abbiamo pensato di pubblicarli tutti, senza distinzione, così da permettere ad ognuno di voi di prenderne visione. Leggi di più
Da parte di tutto il Consiglio Direttivo un grazie a chi si è messo in gioco, ogni partecipante riceverà un attestato a ricordo di un momento che ci auguriamo non si ripeta.
Avviso – Attivazione corsi online e video-registrati
A seguito della email del 26 ottobre scorso e al nuovo DPCM del 3 novembre per comunicarvi che le lezioni saranno sospese fino al 3 dicembre prossimo. In seguito a questa decisione, non dovuta alla nostra volontà abbiamo pensato di poter continuare le lezioni di Unitre proponendo ai docenti che si sono visti sospendere le lezioni di attivare delle modalità sostitutive per poter proseguire il loro programma anche a distanza. Vedi Avviso
Radiorizzonti Spazio Unitre, l’Università alla radio
In seguito al successo delle lezioni trasmesse su RADIORIZZONTI, nel periodo di chiusura totale dettata dal covid19, Unitre ha deciso di ripetere tale collaborazione. Da lunedì 12 ottobre dalle ore 17.00 alle 18.00 di tutti i giorni, su FM 88.00mhz, sul digitale terrestre canale DGT 880, in streaming sul sito della Radio www.radiorizzonti.org, nello “Spazio Unitre, l’università alla radio” andranno in onda i seguenti corsi come da calendario sotto specificato. Leggi di più
da ottobre:
Lunedì – I Goti in Italia – Daniela Armandola
Martedì – Storia – Antisemitismo e questione ebraica – Giuseppe Uboldi
Mercoledì – Storia – Antisemitismo e questione ebraica – Giuseppe Uboldi
Giovedì – Milano, o cara – Daniela Armandola
Venerdì – Storia della Musica e del Melodramma – Paola Manara
Sabato – La banca: questa sconosciuta, tra storia e attualità – Franco Casali
da gennaio:
Martedì – Filosofia – alla scoperta dell’universo Cina. Il pensiero e la cultura – Giuseppe Uboldi
– Origami, le pieghe dell’anima – Anna Torrebruno
Mercoledì – Filosofia – alla scoperta dell’universo Cina. Il pensiero e la cultura – Giuseppe Uboldi – Origami, le pieghe dell’anima – Anna Torrebruno
Sabato – Nel magico mondo dei Tiepolo – Sergio Beato
In assenza di Lezioni andranno in onda delle repliche.
Per motivi organizzativi dovuti alla gestione dei programmi di Radiorizzonti i corsi non saranno trasmessi nella loro completezza.
Sul nostro sito www.unitresaronno.it alla voce “Unitre su Radiorizzonti” potrete trovare tutte le repliche.
La Presidente
Norme comportamentali per COVID19
Vi chiediamo di rispettare tutte le indicazioni per garantire la vostra sicurezza, quella di chi vi sta accanto, per permettere che le lezioni che Unitre ha sempre svolto in questi anni, siano in un ambiente sicuro. Tutti gli ambienti sono stati sanificati.
Per le lezioni che si terranno in sede le nostre aule potranno ospitare: Leggi di più
12 corsisti in aula di Informatica
15 (una per ogni tavolo) in aula E per i laboratori
23 in aula A
28 nelle aule B – C – D
All’inizio del corridoio ci sarà una postazione per igienizzare le mani, con apposito gel a soluzione alcolica, da farsi all’ingresso e all’uscita dalla sede.
E’ obbligatorio indossare sempre la mascherina in sede: nei corridoi, nelle aule, durate le lezioni.
Rispettare le distanze di sicurezza di 1 metro in tutta la struttura. Evitare gli assembramenti. Durante le attese per le iscrizioni sistemarsi sulle sedie posizionate in modo da rispettare le distanze. Le sedie non devono assolutamente essere spostate. Lo stesso vale per quelle che si trovano nelle aule.
Al termine delle lezioni non ci si deve accalcare intorno alla cattedra per conferire con il Docente ma lasciare l’aula con la massima sollecitudine.
Nel limite del possibile abbiamo cercato di distanziare di circa un’ora le lezioni che si devono tenere nella stessa aula in modo da permettere alla persona incaricata di sanificare l’ambiente prima dell’inizio della lezione successiva.
Confidiamo sulla vostra collaborazione anche per l’utilizzo delle sedi esterne che devono essere raggiunte solo da chi è iscritto al corso di cui si tiene la lezione.
Consapevoli del disagio che tutto ciò potrà causare, si confida nella completa disponibilità ad accettare queste situazioni contingenti che hanno il solo scopo di consentire il corretto svolgimento di tutte le attività didattiche.
La Presidenza