Il “Progetto Unitre online” già proposto da Unitre Nazionale, prosegue con una seconda fase che inizierà il 1° febbraio e terminerà il 28 maggio 2021 Per partecipare al progetto consultare: Progetto online 2a fase
“Conoscere i disturbi traumatici da pandemia e combatterli” – Conferenza di interesse Nazionale nell’Ambito del progetto UNITRE ONLINE proposta dalla Dott.ssa Laura Napolitano della Sede di Fiuggi Martedì 26 gennaio 2021 ore 18.30 – Piattaforma Zoom Prenotare direttamente tramite email a unitrefiuggi@gmail.com
Informiamo che Unitre mantiene la sospensione delle lezioni fino al 31 gennaio prossimo. Questa decisione è motivata soprattutto da esigenze di sicurezza ma anche dal fatto che le lezioni nelle sedi esterne non potrebbero comunque iniziare in quanto dalle ultime disposizioni ministeriali le sale cinematografiche non hanno ancora programmato la loro apertura. Continuano le lezioni »
FESTA DI NATALE “Unitre insieme online” – Martedì 22 dicembre alle ore 17.00 su piattaforma Zoom – Sono invitati tutti i soci che hanno partecipato ai corsi delle sedi esterne su piattaforma online.
“I DESTINI INCROCIATI” – Conferenza di interesse Nazionale nell’Ambito del progetto UNITRE ONLINE Mercoledì 9 dicembre 2020 ore 17.00 – Piattaforma Zoom
Come e cosa mangiavano le diverse categorie sociali. Prima parte della video conferenza, tenuta dal Prof. Paolo Pignattelli, che fa riferimento al corso su Leonardo da Vinci interrotto lo scorso anno accademico. Leonardo
La scorsa primavera, era stato indetto, dall’Unitre Nazionale, un concorso sul tema “La vita ai tempi del coronavirus”, a cui molti iscritti alla nostra sede hanno partecipato. Mercoledì 14 ottobre si è riunita la giuria, composta da Docenti Unitre delle discipline coinvolte, per l’individuazione delle opere migliori. La sede Nazionale ha infatti chiesto di segnalare »
Avviso agli studenti per attivazione corsi online e videoregistrati.
Evidenziamo che Unitre ha deciso di sospendere a livello precauzionale le lezioni, aderendo alle disposizioni nazionali che consigliano fortemente di evitare spostamenti ed assembramenti, considerando che la maggioranza dei soci appartiene per età ad una categoria a rischio. Tale disposizione rimarrà valida fino al 24 novembre prossimo. Appena possibile invieremo ulteriori informazioni. La Presidente e »
In seguito al DPCM Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri di oggi 25 ottobre, in merito alle nuove disposizioni Covid19, le lezioni sono sospese fino al 24 novembre 2020, ad eccezione dei corsi su piattaforma online e di Nordic Walking, che continueranno secondo il loro calendario. La Presidente e la Direttrice dei corsi
Conferenza Lunedì 26 ottobre 2021 alle ore 16.45 presso la Cooperativa Saronnese, su piattaforma online in collegamento con la sede di Marino. Per partecipare iscriversi in segreteria Unitre. Posti limitati. Il Maestro Fulvio Creux, docente di Conservatorio del Corso di Strumentazione per Banda, autore della Marcia d’Ordinanza dell’Esercito Italiano, già Direttore della Banda Musicale della »
Da venerdì 16 ottobre 2020 è possibile iscriversi al ulteriori corsi, limitatamente ai posti disponibili. E’ possibile iscriversi ad un secondo corso di informatica e ad un terzo di laboratorio.
In seguito al successo delle lezioni trasmesse su RADIORIZZONTI, nel periodo di chiusura totale dettata dal covid19, Unitre ha deciso di ripetere tale collaborazione. Da lunedì 12 ottobre dalle ore 17.00 alle 18.00 di tutti i giorni, su FM 88.00mhz, sul digitale terrestre canale DGT 880, in streaming sul sito della Radio www.radiorizzonti.org, nello “Spazio »
Su proposta di Unitre Nazionale, Unitre Saronno aderisce al “Progetto Unitre online” proponendo numerosi corsi, su piattaforma online, in collaborazione con le sedi di Albano Laziale, Ariccia, Ciampino, Fiuggi, Marino, Meda, Messina, Napoli Vomero, Ostia Antica, Pinerolo, Rieti, Sciacca, Sermoneta e Torino Metropolis. Per partecipare al progetto consultare: Progetto online Suppplem. »
Norme comportamentali per gli Studenti Unitre
Avviso del Consiglio Direttivo per la programmazione e svolgimento dei corsi per il nuovo A. A. 2020-2021
Prenotazione numeri online per iscrizioni A.A. 2020-2021 a partire da mercoledì 24 giugno sino a lunedì 29 giugno 2020.
Messaggio del Presidente Nazionale, Gustavo Cuccini alle Sedi Unitre del 28 maggio 2020.
Ultimo incontro settimanale con voi, martedì 26 maggio 2020 alle ore 10.30, su Radio Orizzonti (FM 88,0; Canale TV 880 digitale terrestre oppure sito: www.radiorizzonti.org. Interverranno: Lucia Saccardo (Unitre prossime attività e soluzioni), Laura Succi (Unitre nazionale, come cavalcare la crisi), Cristina Telazzi (Prossimo anno accademico, le novità), Paolo Pignattelli (Aggiornamenti e commenti).
Intervista a Franco Turconi, docente del corso “L’orto e il giardino che passione”, di martedì 5 maggio 2020 su Radio Orizzonti. Scarica: Intervista a Franco Turconi
Comunichiamo che sono stati prorogati i termini del concorso “La vita ai tempi del Coronavirus” che finora ha riscosso un ottimo successo a livello nazionale. Si potranno pertanto inviare le schede di iscrizione alla nostra Sede di Saronno fino a tutto il 30 giugno 2020 e, successivamente, far pervenire alla stessa gli elaborati entro il »
Incontro ormai settimanale con voi, martedì 12 maggio 2020 alle ore 10.30, su Radio Orizzonti (FM 88,0; Canale TV 880 digitale terrestre oppure sito: www.radiorizzonti.org. Interverranno Adriana Maselli (la forza della parola), Anna Tunesi (un po’ di dialetto non guasta), Giuseppe Uboldi (un aiuto dalla filosofia), Paolo Pignattelli (aggiornamenti).
Sesto incontro con voi, martedì 2 maggio 2020, su Radio Orizzonti (FM 88,0; Canale TV 880 digitale terrestre oppure sito: www.radiorizzonti.org. Interverranno Franco Turconi (orto-giardino sul balcone), Marilena Bianchi (un aiuto dalla poesia), Giuseppe Monti (CRI nel nostro territorio), Paolo Pignattelli (aggiornamenti).
Il nostro Prof. Ugo Lo Russo ci ha appena lasciati e desideriamo ricordare la figura di questo giornalista per il quotidiano “La Provincia di Como” e per il suo impegno come nostro docente quasi ininterrottamente dal 1995 al 2014. Proprio nel 2014 Unitre ha pubblicato il suo libro “Italiano che passione …… continua” di cui »
Quinto incontro con voi, martedì 28 aprile 2020, su Radio Orizzonti (FM 88,0; Canale TV 880 digitale terrestre oppure sito: www.radiorizzonti.org. Interverranno Rosanna Leotta (il movimento è vita), Giuseppe Uboldi (un aiuto dalla filosofia), Paola Manara (il potere della musica), Paolo Pignattelli (aggiornamenti).
Quarto incontro con voi, martedì 21 aprile 2020, su Radio Orizzonti (FM 88,0; Canale TV 880 digitale terrestre oppure sito: www.radiorizzonti.org. Interverranno Laura Succi (il cinema comico), Marilena Bianchi (letteratura), Anna Tunesi (comicità dialettale), Paolo Pignattelli: (aggiornamenti)
Crediamo utile proporre la ripubblicazione della dispensa del corso “Prevenire le malattie nelle collettività”, a cura della dott.ssa Valeria Valioni, relativa al precedente anno accademico, nella speranza che fornisca qualche traccia utile alla comprensione e alla contestualizzazione della fase storica che stiamo tutti (purtroppo) vivendo. La storia del genere umano in epoche più o meno »
Il Consiglio direttivo di UNITRE Saronno ha accolto con interesse la proposta di UNITRE Nazionale di promuovere un concorso artistico-letterario sul tema “La vita ai tempi del Coronavirus” tra tutti i soci e i docenti. Tale iniziativa ci sembra un’occasione per riprendere i contatti e ritornare, seppur a distanza, a comunicare tra di noi le »
Terzo incontro con voi, martedì 14 aprile 2020, su Radio Orizzonti (FM 88,0; Canale TV 880 digitale terrestre oppure sito: www.radiorizzonti.org. Interverranno Maria Teresa Pasolini: (funzione della paura), Ornella Costanza: (contagio emotivo, fragilità, attesa), Paola Manara: (musica attiva), Paolo Pignattelli: (aggiornamenti)
Nuovo incontro con voi, martedì 7 aprile 2020, su Radio Orizzonti (FM 88,0; Canale TV 880 digitale terrestre oppure sito: www.radiorizzonti.org. Interverranno Anna Torrebruno (docente di Essere nonni oggi), Gaetana Conversano (docente di Laboratorio della gioia e Yoga della risata), Luciana Ceriani (docente di Psicologia sociale), Rosanna Leotta (docente di Bio-Pilates).
Unitre in collaborazione con Assomensana propone 10 Esercizi di ginnastica mentale
Unitre Saronno partecipa al grave momento che stiamo vivendo con una donazione all’Ospedale di Saronno.
Unitre propone, martedì 31 marzo dalle ore 10,30 alle 11,20, un incontro con voi su Radio Orizzonti (FM 88,0; Canale TV 880 digitale terrestre oppure sito: www.radiorizzonti.org Interverranno Lucia Saccardo (presidente), Cristina Telazzi (direttore dei corsi), Laura Succi (presidente onorario e docente: Capire il cinema), Rosanna Leotta (docente: Bio-Pilates) e Paolo Pignattelli (vicepresidente e docente: »
Andrea Leanza e Federica Castelli, prosthetic make-up artists responsabili della trasformazione di Pierfrancesco Favino in Bettino Craxi, ci racconteranno in cosa consiste il loro mestiere.
Il Prof. Luigi Ferioli, docente del corso di Astronomia, organizza una visita al Planetario Hoepli di Milano – Martedì 4 Febbraio 2020 alle ore 21.00
In ricordo di Ester Aliprandi, Direttrice dei corsi di Unitre
LABORATORIO DELLA GIOIA: RILASSIAMOCI NATURALMENTE … CON LE EMOZIONI POSITIVE E L’ENERGIA DEL CUORE! 9 lezioni quindicinali – Inizio Mercoledì 15 gennaio 2019 ore 11.00-12.00 – Palestra Casa del Partigiano. Sono aperte le iscrizioni sino ad esaurimento posti. Argomenti trattati: la finalità del laboratorio è quella di ri-contattare e mantenere accesa l’energia della gioia. Durante »
Tavola rotonda – Una vocazione alla fratellanza – Sabato 14 dicembre 2019 ore 14.30 – Cinema Prealpi Saronno
Assemblea degli studenti A.A. 2019-2020 – Venerdì 22 novembre ore 17.00 – Cinema Prealpi Saronno
In ricordo del Prof. Giovanni Terzuolo, Fondatore, Presidente Onorario e Docente Unitre, mancato il 13 ottobre 2019.
Nuovi eventi in programma per il 200° anniversario dell’Infinito di Leopardi
Serate cinematografiche a Villa Gianetti – Saronno Mercoledì 16 ottobre alle ore 21.00 – “Venga a prendere un caffè da noi” Mercoledì 23 ottobre alle ore 21.00 – “La stanza del vescovo”
A partire da mercoledì 9 ottobre 2019 è possibile iscriversi ai corsi in elenco, limitatamente ai posti disponibili.
Inaugurazione Anno Accademico 2019-2020 – Venerdi 27 settembre 2019
Saronno celebra il 200° anniversario de l’Infinito di Leopardi
Cinema sotto le stelle 3 Luglio > 28 Agosto 2019 Arena Casa Morandi Viale Santuario 2 – Saronno
1969-2019 Il ritorno dell’uomo sulla luna Conferenza Multimediale – Relatore Dott. Luigi Bignami Martedì 23 luglio 2019 ore 21.00
Conferenza sulla Meteorologia tenuta dal Maggiore Franz Bordin della I Regione Aerea Milano
Modalita per pre-isczioni ai corsi per l’Anno Accademico 2019-2020
Il laboratorio teatrale presenta: “Il titolo non si sa” Spettacolo teatrale ideato e diretto da Franco Belli Sabato 18 e Domenica 19 maggio 2019 – ore 21.00 – Teatro S. Filippo Neri – Piazza De Gasperi – Gerenzano.
Donne custodi della memoria – Letture di brani di Emma Girolami con accompagnamento musicale Venerdì 24 maggio 2019 ore 16.00 – Cinema Prealpi – Saronno.
Il Corso di Musical – Docente Lucia Sindaco – presenta “A COME.. ALICE” Martedì 28 maggio 2019 ore 21.00 – Cinema Prealpi Saronno.
Il Corso di Dialettando – Docente Anna Tunesi – Presenta AL GIGI GHE CAMPANA I PÉE Giovedì 23 maggio 2019 ore 20.45 – Cinema Prealpi – Saronno
Mostra personale antologica del Prof. Alessandro Carugati presso la Sala Bovindo – Villa Gianetti – Via Roma 35 – Saronno. Inaugurazione Domenica 12 maggio alle ore 17.00. Presentazione a cura del Prof. Sergio Beato.
Saronno celebra Leonardo Da Vinci in occasione del 500esimo anniversario della morte, con proiezione di un film Giovedì 2 maggio 2019 alle ore 21.00 – Cinema Prealpi Saronno – Ingresso libero
Unitre invita tutti gli appassionati di cinema al convegno “Cinericordi”, che si terrà giovedì 9 maggio 2019 dalle ore 16,30 presso il cinema Silvio Pellico. Durante il pomeriggio si parlerà del cinema italiano degli anni del dopoguerra e si imparerà a navigare sul portale “Cinericordi” per ricostruire la storia delle sale, degli spettatori e »
Da giovedì 11 aprile 2019 è attiva la connessione WiFi gratuita presso la sede Unitre di Saronno. Come indicato negli appositi cartelli esposti nelle aule è possibile connettersi alla rete WiFi FREEwiMAN@UnitreSaronno effettuando l’accesso con l’account Facebook, Google o utilizzando l’APP wiMAN gratuita, scaricabile da App Store o Google Play.
Concerto “Banda Osiris” Venerdì 12 aprile 2019 ore 21.00 – Teatro Giuditta Pasta – Saronno Il ricavato sarà devoluto ad AGRES Associazione a favore e aiuto di bambini autistici e altro. Tutti i soci Unitre presentando la tessera potranno usufruire di uno sconto (€ 15,00 anzichè € 20,00).
Il Prof. Luigi Ferioli organizza una visita al Planetario Hoepli di Milano – Martedì 19 marzo 2019 alle ore 21.00
Evento “Marinella e le altre…” alla Fabbrica del Vapore – Milano Venerdì 8 Marzo 2019 Con la partecipazione di Gemma Gerolami
In occasione della “Settimana dell’inclusione” ed in collaborazione con l’Istituto comprensivo “I Militi”, Mercoledì 20 marzo 2019 ore 20.30 serata dedicata ai genitori degli alunni e agli iscritti Unitre. Si svolgerà al cinema Silvio Pellico con proiezione del film “Mi chiamo Sam” di Jessie Nelson. Il film sarà introdotto e commentato da Laura Succi. »
Mostra di Opere recenti di Claudio Cattaneo (Docente del corso di Accademia di pittura) presso la Casa Morandi, Viale del Santuario – Saronno – Dal 10 al 17 febbraio 2019. Inaugurazione Domenica 10 febbraio 2019 alle ore 10.00.
Il Docente del corso di Cultura arabo islamica, Roberto Siciliano, propone un viaggio a Istanbul dal 30 maggio al 2 giugno 2019. Aperto a tutti gli iscritti Unitre. Per ulteriori informazioni consultare l’allegata locandina.
Nuova convenzione per tutti i soci Unitre con l’Associazione Musica in Scena per gli spettacoli di Opera (opere liriche in versione originale, con orchestra , coro, costumi) presso il Teatro San Babila di Milano. Grazie a questo accordo vi è possibile partecipare ai seguenti spettacoli al prezzo di 20 € (anziché 32 €) – L’elisir »
Tutti gli iscritti Unitre Saronno sono invitati martedì 18 e mercoledì 19 dicembre alle ore 17.00, in Sede, per lo scambio di Auguri.
L’incasso della vendita del libro di poesie “IL POSTO” di Emilia Banfi, edito da Unitre, verrà devoluto, su decisione dell’autrice, all’Associazione “Rete Rosa Onlus” di Saronno.
Risultati delle elezioni dei rappresentanti degli studenti per l’A.A. 2018-2019.
I partecipanti al corso di Drammatizzazione, Docente Alessandro Carugati, leggeranno in forma ridotta il Dramma “Assassinio nella Cattedrale”. Domenica 9 dicembre 2018 alle ore 16.00 in Parrocchia SS. Pietro e Paolo nel corso della funzione vespertina. Aperto a tutti.
23° Concerto di Natale – Giovedì 13 dicembre ore 21.00 Teatro Giuditta Pasta. Per informazioni ed acquisto biglietti rivolgersi in Segreteria Unitre.
Assemblea per elezione dei rappresentanti degli studenti per l’Anno Accademico 2018-2019 – Venerdì 30 novembre 2018 dalle ore 16.30 alle ore 18.00 – Cinema Prealpi – Piazza Prealpi 1 – Saronno. Scarica locandina: Assemblea 2018
Nuovo corso di Spagnolo 1 a partire da Venerdì 23 novembre 2018 dalle ore 11.00 alle 12.20. Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi in Segreteria Unitre.
Elenco dei corsi a numero chiuso con ulteriori posti disponibili.
Programma delle Opere liriche proiettate al Cinema Prealpi e correlate al corso “Incontri di introduzione all’opera”.
La Segreteria Unitre rimarrà chiusa mercoledì 26 settembre dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
Inaugurazione Anno Accademico 2018-2019 Venerdì 28 settembre ore 16.30 – Cinema Prealpi
E’ disponibile il programma del nuovo Anno Accademico: CORSI 2018-2019 GUIDA DELLO STUDENTE 2018-2019 Scarica Guida Studente 2018-2019 in formato pdf (2264 KB)
Unitre sostiene la rassegna “Cinema sotto le stelle” in collaborazione con l’Amministrazione comunale. La rassegna, presente a Saronno da più di 30 anni, tradizionalmente rallegra le serate estive dei saronnesi con pellicole di qualità scelte tra i migliori successi della stagione e le ultime novità Cinema sotto le stelle
Unitre, nell’ambito delle sue iniziative culturali, ha deciso di finanziare la realizzazione di un cortometraggio che parteciperà ad un importante concorso. Gli autori dell’opera sono i giovani registi che hanno girato i due video inseriti nello spettacolo di fine anno del laboratorio teatrale di Franco Belli: “Melodramma”. Per aumentare le probabilità di una nostra »
In occasione del Concerto di giovedì 24 maggio che si tiene al Cinema Prealpi, la Segreteria Unitre chiuderà alle ore 16.00.
Sabato 19 maggio, con inizio alle ore 14,30 presso Villa Gianetti, Via Roma 20 – Saronno, saranno le malattie autoimmuni, sia dell’uomo che degli animali da compagnia, il tema dell’annuale Convegno organizzato da OLOSMEDICA. Le cinque relazioni in programma, focalizzeranno sia il ruolo della Medicina non convenzionale sia dell’alimentazione nella prevenzione e nella riduzione »
Unitre conclude l’Anno Accademico con una Festa Danzante
Pre-iscizioni al nuovo Anno Accademico 2018-2019
Il laboratorio teatrale presenta: “MELODRAMMA” Sabato 26 e Domenica 27 Maggio Cineteatro S. Giuseppe – Origgio
Unitre Saronno partecipa a: “Associazioni in piazza” Domenica 6 maggio 2018
Il Prof. L. Ferioli organizza una Visita al Planetario Hoepli di Milano – Martedì 6 Marzo 2018
E’ mancata venerdì 14 gennaio Irma Maria Re, fondatrice di Unitre, prima Presidente e ultimamente Presidente Onoraria. Era stata ospite della nostra sede in diverse occasioni durante l’inaugurazione dell’Anno Accademico. La sede di Saronno si unisce al cordoglio della famiglia e di tutte le sedi Unitre. Link al sito Unitre Nazionale: Unitre
Riprende il corso “Impariamo a leggere l’arte”
Assemblea degli studenti 2017 Giovedì 14 dicembre ore 16.30 – Auditorium Aldo Moro
Il gruppo teatrale amatoriale “I Parteuropei” in collaborazione con G.I.V.I.S. Associazione per l’inserimento sociale, presenta: “Niente è come sembra” – Sabato 25 novembre – ore 21.00 – Teatro Oratorio Regina Pacis – Via Roma 119 – Saronno
Mostra di miniature, acquerelli e incisioni di Andrea Sgarzi
Concerto Lirico ideato e narrato da Andrea Scarduelli Sabato 14 ottobre 2017 – ore 21.00 – Teatro Giuditta Pasta
Sono aperte le iscrizioni ai corsi a numero chiuso con disponibilità di posti.
Gita a Bergamo Visita a Palazzo Terzi, Cappella Colleoni, S. Maria Maggiore e Duomo Domenica 22 ottobre 2017