Conferenza Lunedì 26 ottobre 2021 alle ore 16.45 presso la Cooperativa Saronnese, su piattaforma online in collegamento con la sede di Marino. Per partecipare iscriversi in segreteria Unitre. Posti limitati. Il Maestro Fulvio Creux, docente di Conservatorio del Corso di Strumentazione per Banda, autore della Marcia d’Ordinanza dell’Esercito Italiano, già Direttore della Banda Musicale della »
Intervista a Franco Turconi, docente del corso “L’orto e il giardino che passione”, di martedì 5 maggio 2020 su Radio Orizzonti. Scarica: Intervista a Franco Turconi
Andrea Leanza e Federica Castelli, prosthetic make-up artists responsabili della trasformazione di Pierfrancesco Favino in Bettino Craxi, ci racconteranno in cosa consiste il loro mestiere.
Nuovi eventi in programma per il 200° anniversario dell’Infinito di Leopardi
Inaugurazione Anno Accademico 2019-2020 – Venerdi 27 settembre 2019
Saronno celebra il 200° anniversario de l’Infinito di Leopardi
Il laboratorio teatrale presenta: “Il titolo non si sa” Spettacolo teatrale ideato e diretto da Franco Belli Sabato 18 e Domenica 19 maggio 2019 – ore 21.00 – Teatro S. Filippo Neri – Piazza De Gasperi – Gerenzano.
Donne custodi della memoria – Letture di brani di Emma Girolami con accompagnamento musicale Venerdì 24 maggio 2019 ore 16.00 – Cinema Prealpi – Saronno.
Il Corso di Musical – Docente Lucia Sindaco – presenta “A COME.. ALICE” Martedì 28 maggio 2019 ore 21.00 – Cinema Prealpi Saronno.
Il Corso di Dialettando – Docente Anna Tunesi – Presenta AL GIGI GHE CAMPANA I PÉE Giovedì 23 maggio 2019 ore 20.45 – Cinema Prealpi – Saronno
Saronno celebra Leonardo Da Vinci in occasione del 500esimo anniversario della morte, con proiezione di un film Giovedì 2 maggio 2019 alle ore 21.00 – Cinema Prealpi Saronno – Ingresso libero
Unitre invita tutti gli appassionati di cinema al convegno “Cinericordi”, che si terrà giovedì 9 maggio 2019 dalle ore 16,30 presso il cinema Silvio Pellico. Durante il pomeriggio si parlerà del cinema italiano degli anni del dopoguerra e si imparerà a navigare sul portale “Cinericordi” per ricostruire la storia delle sale, degli spettatori e »
Concerto “Banda Osiris” Venerdì 12 aprile 2019 ore 21.00 – Teatro Giuditta Pasta – Saronno Il ricavato sarà devoluto ad AGRES Associazione a favore e aiuto di bambini autistici e altro. Tutti i soci Unitre presentando la tessera potranno usufruire di uno sconto (€ 15,00 anzichè € 20,00).
Evento “Marinella e le altre…” alla Fabbrica del Vapore – Milano Venerdì 8 Marzo 2019 Con la partecipazione di Gemma Gerolami
In occasione della “Settimana dell’inclusione” ed in collaborazione con l’Istituto comprensivo “I Militi”, Mercoledì 20 marzo 2019 ore 20.30 serata dedicata ai genitori degli alunni e agli iscritti Unitre. Si svolgerà al cinema Silvio Pellico con proiezione del film “Mi chiamo Sam” di Jessie Nelson. Il film sarà introdotto e commentato da Laura Succi. »
I partecipanti al corso di Drammatizzazione, Docente Alessandro Carugati, leggeranno in forma ridotta il Dramma “Assassinio nella Cattedrale”. Domenica 9 dicembre 2018 alle ore 16.00 in Parrocchia SS. Pietro e Paolo nel corso della funzione vespertina. Aperto a tutti.
23° Concerto di Natale – Giovedì 13 dicembre ore 21.00 Teatro Giuditta Pasta. Per informazioni ed acquisto biglietti rivolgersi in Segreteria Unitre.
Sabato 19 maggio, con inizio alle ore 14,30 presso Villa Gianetti, Via Roma 20 – Saronno, saranno le malattie autoimmuni, sia dell’uomo che degli animali da compagnia, il tema dell’annuale Convegno organizzato da OLOSMEDICA. Le cinque relazioni in programma, focalizzeranno sia il ruolo della Medicina non convenzionale sia dell’alimentazione nella prevenzione e nella riduzione »
Il laboratorio teatrale presenta: “MELODRAMMA” Sabato 26 e Domenica 27 Maggio Cineteatro S. Giuseppe – Origgio
Il gruppo teatrale amatoriale “I Parteuropei” in collaborazione con G.I.V.I.S. Associazione per l’inserimento sociale, presenta: “Niente è come sembra” – Sabato 25 novembre – ore 21.00 – Teatro Oratorio Regina Pacis – Via Roma 119 – Saronno
Mostra di miniature, acquerelli e incisioni di Andrea Sgarzi
Concerto Lirico ideato e narrato da Andrea Scarduelli Sabato 14 ottobre 2017 – ore 21.00 – Teatro Giuditta Pasta
Inaugurazione Anno Accademico 2017-2018 Venerdì 29 settembre ore 16.30
Festa di fine Anno Accademico e 25° compleanno Unitre Saronno
Mostra di alcuni dipinti di Luisa Longoni Presso Sede Unitre – Aula D Da mercoledi 29 a Venerdi 31 marzo
Il Prof. Dipak R. Pant presenta il progetto “RIMARGINARE L’ HIMALAYA”. Una proposta per la ripresa e la ricostruzione sostenibile del Nepal con uno sguardo ai recenti avvenimenti in centro Italia. E’ un progetto collaborativo che coinvolge discipline differenti: antropologia, architettura, economia, ingegneria, studi ambientali, geologia, geografia, management e sociologia. Venerdì 20 gennaio ore 16.30 »
21° Concerto di Natale – Mercoledì 14 dicembre ore 21.00 Teatro Giuditta Pasta. Per informazioni ed acquisto biglietti rivolgersi in Segreteria Unitre.
Un Trialogo inquietante – Sorprendente “lezione recitata” con riflessioni cruciali sull’esistenza. Docente Mario Lizzero
SAREMO BAMBINI – Mostra personale della nostra associata Michela Banfi Scarica locandina Scarica brochure invito
I soci Unitre sono invitati alla S. Messa di inizio Anno Accademico che sarà celebrata il 5 novembre alle ore 20.45 presso la Chiesa San Francesco a Saronno. La S. Messa sarà accompagnata dai canti del corso di canto gregoriano del Docente Pier Giorgio Foffano.
Unitre partecipa con un finanziamento al progetto della LIUC di Castellanza “RIMARGINARE L’ HIMALAYA” per la ricostruzione delle comunità nepalesi colpite dal terremoto. Il progetto è stato ideato dal Prof. Dipak R. Pant, fondatore e direttore dell’ UNITA’ DI STUDI INTERDISCIPLINARI PER L’ECONOMIA SOSTENIBILE. Leggi il documento Progetto Himalaya del Prof. Pant (2 MB in »
Invito alla cittadinanza: una valutazione per il referendum Giovedì 22 settembre 2016 ore 20.45 Testo “70 anni di costituzione” Riforma Costituzionale 2016
Il Laboratorio teatrale – Docente Franco Belli – Presenta – “LE DONNE DEL TORBIDO SPOON” – Sabato e domenica 28 e 29 maggio ore 20.45 – Teatro San Pio – Uboldo.