La scorsa primavera, era stato indetto, dall’Unitre Nazionale, un concorso sul tema “La vita ai tempi del coronavirus”, a cui molti iscritti alla nostra sede hanno partecipato. Mercoledì 14 ottobre si è riunita la giuria, composta da Docenti Unitre delle discipline coinvolte, per l’individuazione delle opere migliori. La sede Nazionale ha infatti chiesto di segnalare »
Avviso agli studenti per attivazione corsi online e videoregistrati.
Evidenziamo che Unitre ha deciso di sospendere a livello precauzionale le lezioni, aderendo alle disposizioni nazionali che consigliano fortemente di evitare spostamenti ed assembramenti, considerando che la maggioranza dei soci appartiene per età ad una categoria a rischio. Tale disposizione rimarrà valida fino al 24 novembre prossimo. Appena possibile invieremo ulteriori informazioni. La Presidente e »
In seguito al DPCM Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri di oggi 25 ottobre, in merito alle nuove disposizioni Covid19, le lezioni sono sospese fino al 24 novembre 2020, ad eccezione dei corsi su piattaforma online e di Nordic Walking, che continueranno secondo il loro calendario. La Presidente e la Direttrice dei corsi
Conferenza Lunedì 26 ottobre 2021 alle ore 16.45 presso la Cooperativa Saronnese, su piattaforma online in collegamento con la sede di Marino. Per partecipare iscriversi in segreteria Unitre. Posti limitati. Il Maestro Fulvio Creux, docente di Conservatorio del Corso di Strumentazione per Banda, autore della Marcia d’Ordinanza dell’Esercito Italiano, già Direttore della Banda Musicale della »
Da venerdì 16 ottobre 2020 è possibile iscriversi al ulteriori corsi, limitatamente ai posti disponibili. E’ possibile iscriversi ad un secondo corso di informatica e ad un terzo di laboratorio.
In seguito al successo delle lezioni trasmesse su RADIORIZZONTI, nel periodo di chiusura totale dettata dal covid19, Unitre ha deciso di ripetere tale collaborazione. Da lunedì 12 ottobre dalle ore 17.00 alle 18.00 di tutti i giorni, su FM 88.00mhz, sul digitale terrestre canale DGT 880, in streaming sul sito della Radio www.radiorizzonti.org, nello “Spazio »
Su proposta di Unitre Nazionale, Unitre Saronno aderisce al “Progetto Unitre online” proponendo numerosi corsi, su piattaforma online, in collaborazione con le sedi di Albano Laziale, Ariccia, Ciampino, Fiuggi, Marino, Meda, Messina, Napoli Vomero, Ostia Antica, Pinerolo, Rieti, Sciacca, Sermoneta e Torino Metropolis. Per partecipare al progetto consultare: Progetto online Suppplem. »
Messaggio del Presidente Nazionale, Gustavo Cuccini alle Sedi Unitre del 28 maggio 2020.
Comunichiamo che sono stati prorogati i termini del concorso “La vita ai tempi del Coronavirus” che finora ha riscosso un ottimo successo a livello nazionale. Si potranno pertanto inviare le schede di iscrizione alla nostra Sede di Saronno fino a tutto il 30 giugno 2020 e, successivamente, far pervenire alla stessa gli elaborati entro il »
Incontro ormai settimanale con voi, martedì 12 maggio 2020 alle ore 10.30, su Radio Orizzonti (FM 88,0; Canale TV 880 digitale terrestre oppure sito: www.radiorizzonti.org. Interverranno Adriana Maselli (la forza della parola), Anna Tunesi (un po’ di dialetto non guasta), Giuseppe Uboldi (un aiuto dalla filosofia), Paolo Pignattelli (aggiornamenti).
Sesto incontro con voi, martedì 2 maggio 2020, su Radio Orizzonti (FM 88,0; Canale TV 880 digitale terrestre oppure sito: www.radiorizzonti.org. Interverranno Franco Turconi (orto-giardino sul balcone), Marilena Bianchi (un aiuto dalla poesia), Giuseppe Monti (CRI nel nostro territorio), Paolo Pignattelli (aggiornamenti).
Quinto incontro con voi, martedì 28 aprile 2020, su Radio Orizzonti (FM 88,0; Canale TV 880 digitale terrestre oppure sito: www.radiorizzonti.org. Interverranno Rosanna Leotta (il movimento è vita), Giuseppe Uboldi (un aiuto dalla filosofia), Paola Manara (il potere della musica), Paolo Pignattelli (aggiornamenti).
Quarto incontro con voi, martedì 21 aprile 2020, su Radio Orizzonti (FM 88,0; Canale TV 880 digitale terrestre oppure sito: www.radiorizzonti.org. Interverranno Laura Succi (il cinema comico), Marilena Bianchi (letteratura), Anna Tunesi (comicità dialettale), Paolo Pignattelli: (aggiornamenti)
Terzo incontro con voi, martedì 14 aprile 2020, su Radio Orizzonti (FM 88,0; Canale TV 880 digitale terrestre oppure sito: www.radiorizzonti.org. Interverranno Maria Teresa Pasolini: (funzione della paura), Ornella Costanza: (contagio emotivo, fragilità, attesa), Paola Manara: (musica attiva), Paolo Pignattelli: (aggiornamenti)
Nuovo incontro con voi, martedì 7 aprile 2020, su Radio Orizzonti (FM 88,0; Canale TV 880 digitale terrestre oppure sito: www.radiorizzonti.org. Interverranno Anna Torrebruno (docente di Essere nonni oggi), Gaetana Conversano (docente di Laboratorio della gioia e Yoga della risata), Luciana Ceriani (docente di Psicologia sociale), Rosanna Leotta (docente di Bio-Pilates).
Unitre in collaborazione con Assomensana propone 10 Esercizi di ginnastica mentale
Unitre propone, martedì 31 marzo dalle ore 10,30 alle 11,20, un incontro con voi su Radio Orizzonti (FM 88,0; Canale TV 880 digitale terrestre oppure sito: www.radiorizzonti.org Interverranno Lucia Saccardo (presidente), Cristina Telazzi (direttore dei corsi), Laura Succi (presidente onorario e docente: Capire il cinema), Rosanna Leotta (docente: Bio-Pilates) e Paolo Pignattelli (vicepresidente e docente: »
Andrea Leanza e Federica Castelli, prosthetic make-up artists responsabili della trasformazione di Pierfrancesco Favino in Bettino Craxi, ci racconteranno in cosa consiste il loro mestiere.
Il Prof. Luigi Ferioli, docente del corso di Astronomia, organizza una visita al Planetario Hoepli di Milano – Martedì 4 Febbraio 2020 alle ore 21.00
In ricordo di Ester Aliprandi, Direttrice dei corsi di Unitre
LABORATORIO DELLA GIOIA: RILASSIAMOCI NATURALMENTE … CON LE EMOZIONI POSITIVE E L’ENERGIA DEL CUORE! 9 lezioni quindicinali – Inizio Mercoledì 15 gennaio 2019 ore 11.00-12.00 – Palestra Casa del Partigiano. Sono aperte le iscrizioni sino ad esaurimento posti. Argomenti trattati: la finalità del laboratorio è quella di ri-contattare e mantenere accesa l’energia della gioia. Durante »
Tavola rotonda – Una vocazione alla fratellanza – Sabato 14 dicembre 2019 ore 14.30 – Cinema Prealpi Saronno
Assemblea degli studenti A.A. 2019-2020 – Venerdì 22 novembre ore 17.00 – Cinema Prealpi Saronno
Serate cinematografiche a Villa Gianetti – Saronno Mercoledì 16 ottobre alle ore 21.00 – “Venga a prendere un caffè da noi” Mercoledì 23 ottobre alle ore 21.00 – “La stanza del vescovo”
Inaugurazione Anno Accademico 2019-2020 – Venerdi 27 settembre 2019
Saronno celebra il 200° anniversario de l’Infinito di Leopardi